INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE PER LA COSTITUZIONE DI UNA LISTA DI PROFESSORI D'ORCHESTRA E CANTANTI
L’ Orchestra Sinfonica Lucana, nella previsione di organizzare due produzioni operistiche ed alcuni concerti Lirico-Sinfonici per i mesi di agosto e settembre 2014, in ambito del territorio della Basilicata, intende acquisire la disponibilità per eventuali collaborazioni a termine nell'orchestra e nel Coro.
Scarica il bando: Bando - PDF
L'ORCHESTRA SINFONICA LUCANA
L’Orchestra Sinfonica Lucana nasce nel 1999 dall’ORCHESTRA DA CAMERA LUCANA, la prima orchestra presente sul territorio lucano fondata da musicisti di Potenza e Matera nel 1985, e attualmente raccoglie i migliori musicisti lucani e del meridione; ha una notevole attività concertistica in campo nazionale ed internazionale con circa 500 concerti all'attivo (è ospite di alcune importanti stagioni concertistiche in tutta Italia).
Il repertorio spazia dal '600 ai giorni nostri (numerose sono state le prime esecuzioni di autori contemporanei), ed esegue anche repertori di genere musicale diverso (musica da film, sudamericana, etc.).
Nell'anno 2000, in occasione del Grande Giubileo, ha suonato per S.S. Giovanni Paolo II in piazza S. Pietro a Roma.
Si dedica, inoltre, al recupero e alla divulgazione delle opere di musicisti lucani ed in particolare a quelle di Francesco Stabile.
Nel 2006 è stata riconosciuta giuridicamente con delibera di Giunta Regionale del presidente della Regione Basilicata.
Dal 2007 ha ottenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali un finianziamento per la realizzazione di Stagioni Liriche Ordinarie.
Il Maestro Pasquale Menchise ne è Direttore Stabile.